Bravi i ragazzi, brave le colleghe, bravo il Dirigente e il suo Staff, ma in particolare BRAVE SAMANTHA PICCI e MARISA ANGIONI, le uniche mie alunne, rispettivamente di 4Bu e della ex 5Be, che hanno aderito al progetto LEtA...
CV Elisabeth Piras Trombi Abibatu
Docente di Filosofia, Storia e Cittadinanza e Costituzione
Liceo Classico, Linguistico, Musicale, Scienze Umane ed Economico Sociale "Bachisio Raimondo Motzo" di Quartu Sant'Elena (CA).
Perché avere un proprio sito?
E' stata dura vincere le molte reticenze sull'opportunità di avere un sito, ma dal momento che i giovani docenti (per giovani si intende i "quarantenni"!), pur essendo di ruolo da anni, migrano di scuola in scuola per via di chi ha precedenze di 104 o dal sostegno o da disciplina affine (italiano, latino, greco, psicologia, pedagogia) salta all'insegnamento della filosofia, ho ritenuto opportuno avere memoria di tutti i lavori che i miei alunni hanno svolto in passato e svolgono attualmente nelle diverse scuole.
Quando si è fortunati e si trovano colleghi gestori del sito istituzionale disponibili a impostare la pagina degli insegnanti secondo le esigenze didattiche, si può lavorare secondo le nuove metodologie didattiche. Ma non sempre accade questo.
Inoltre i genitori hanno il diritto di conoscere meglio chi siede in cattedra e di avere tutti i supporti necessari al miglior successo formativo dei loro figli.
N.B. Solo gli alunni delle classi dell'anno scolastico in corso, potranno usufruire di alcuni materiali presenti nel sito con l'iscrizione mediante login e password predisposti dal docente. Altri materiali saranno invece resi accessibili a tutti, in particolare agli ex alunni.