A fine luglio 2023 l'erede di casa Savoia, accompagnato dal Presidente Ugo D'Atri e dal Delegato Prof. Pierandrea De Felice, ha visitato Cagliari, incontrando le principali autorità cittadine, il Sindaco Paolo Truzzu e la redazione giornalistica Videolina, ospite del direttore Emanuele Dessì. Ha inoltre visitato il Poetto, la Cattedrale e il Palazzo Viceregio, ex sede della Provincia di Cagliari e attualmente Prefettura.
Un festival dai toni minori, a parte la serata degli ospiti stranieri. I temi chiave: l'amore in tempo di guerra, l'amicizia ritrovata, le delusioni amorose, le crisi sentimentali, l'amore per il proprio padre, l'egoismo, la morale nei rapporti sentimentali, la depressione, il bisogno di aiuto, la fragilità, la libertà...
Recentemente ho scoperto una band italiana dallo stile dark wave e goth. Un trio padovano nato nel 2008 al suo quarto album con Nocturna. Ottimi musicisti, musica travolgente, voce strepitosa, testi che richiamano l'idiozia dei giorni odierni. Il capitolo due è sicuramente migliore, soprattutto i brani di chiusura.
Il 26 settembre 2022 in Italia è uscito il film documentario dedicato all'unico e irripetibile artista di tutti i tempi: DAVID BOWIE.
Primo spettacolo: The Space di Lugagnano di Sona, ore 17.00, posizione centrale, alta; sala popolata da pochi fan, inizialmente timidi.
Gente di tutta le età: liceali, settantenni, trentenni...tutti conoscevano i testi; dopo il break la timidezza non c'era più, si è iniziato a cantareeeeeee.
Quando il 14 aprile 1983, appena tredicenne, scoprii "Let's dance" non sapevo che quella voce era di una delle rockstar più iconiche della storia del...